Questo evento è riservato ai soci!
Se sei iscritto ad AFEN esegui il LOGIN
Se non sei ancora socio iscriviti ad AFEN

Novara – Corso di formazione riservato ai Farmacisti

90,00 

IL FARMACISTA E LA CONSULENZA NUTRIZIONALE CONSULENZA NUTRIZIONALE PER LO SPORTIVO

con il patrocinio dell’ORDINE dei FARMACISTI e dell’AGIFAR di NOVARA e V.C.O.

Domenica 18 giugno 2023

Descrizione

OBIETTIVO DEL CORSO

Il corso è rivolto ai farmacisti e consente di acquisire conoscenze teoriche-pratiche di base necessarie alla specifica consulenza nell’ambito dell’alimentazione ed integrazione dello sportivo, categoria di clienti-pazienti particolarmente esigenti, ma che troppo spesso ricavano informazioni da fonti prive di validità scientifica.

RELATORE

dr. Alessandro COLLETTI

Farmacista, laureato in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Biologo laureato in Scienze della Nutrizione Umana , dottorato di ricerca presso l’Università di Torino in Scienze Farmaceutiche e Biomolecolari, Componente Consiglio Scientifico AFEN –Segretario Nazionale e cofondatore SIFNut.

COSTI e MODALITÀ D’ISCRIZIONE

COSTO COMPLESSIVO DI ISCRIZIONE: € 150,00
(costo corso € 90,00 + iscrizione AFEN € 60,00)

  • Il costo comprende:
  • l’iscrizione ad AFEN ed il pagamento della quota anno 2023;
  • Attestato di Iscrizione ad AFEN
  • l’iscrizione al Corso sede di Novara;
  • Light lunch gentilmente offerti dall’Ordine dei Farmacisti
  • Attestato di Partecipazione al Corso
  • materiale didattico in formato elettronico;
  • Fattura relativa al corso

Sarà sufficiente completare il form di iscrizione presente sulla pagina www.afen.it ed effettuare il pagamento con modalità elettronica.

CREDITI FORMATIVI ECM

Ai partecipanti verranno rilasciati n.8 crediti formativi ECM dall’Ordine dei Farmacisti attraverso la modalità di autoformazione.

SEDE DELL’EVENTO

Il corso di terrà DOMENICA 18 GIUGNO 2023 presso la sede dell’ORDINE DEI FARMACISTI DI NOVARA E V.C.O., viale Kennedy 27, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.

INFOTEL: 0321-452738

PROGRAMMA DIDATTICO

1° SESSIONE

ASPETTI BIOCHIMICI E FISIOLOGICI DELL’ESERCIZIO FISICO – ATTIVITA’ AEROBICHE ED ANAEROBICHE- LA VALUTAZIONE CORPOREA IN FARMACIA E PARAFARMCIA

  • Il FARMACISTA consulente dei corretti stili di vita
  • Classificazione delle fibre muscolari
  • Meccanismo energetico anaerobico – alattacido
  • Meccanismo energetico anaerobico – lattacido
  • Meccanismo energetico aerobico – alattacido
  • Principi di base dell’allenamento – Overtraining
  • Classificazioni delle diverse tipologie di contrazioni muscolari
  • Classificazioni delle diverse tipologie di discipline sportive
  • Fattori limitanti la prestazione fisica
  • Cenni di endocrinologia dell’esercizio fisico
  • La valutazione corporea in farmacia e parafarmacia: la BIA

2° SESSIONE

MODELLI DIETETICO-NUTRIZIONALI E LORO UTILIZZO NELL’ESERCIZIO FISICO. ALIMENTAZIONE PRE E POST WORKOUT NELLE DIVERSE DISCIPLINE SPORTIVE

  • Tipologie di diete ed approcci nutrizionali in base alla performance e al controllo del peso.
  • Cenni su: Dieta Mediterranea, Dieta Zona, Chetogenica, Digiuno intermittente,
  • Modulazione dell’introito calorico in base alla stagione agonistica.
  • Alimentazione negli Sport anaerobici, aerobici di endurance ed ultra endurance: esempi pratici.
  • Alimentazione nel recupero

3° SESSIONE

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELL’ESERCIZIO FISICO – IL CONFINE CON IL DOPING

  • Ergogenici ed adattogeni nell’esercizio fisico
  • Amminoacidi, oligopeptidi e proteine
  • Sali minerali e Vitamine
  • Classificazione delle sostanze d’abuso,
  • Classificazione metodi proibiti
  • Effetti collaterali delle sostanze d’abuso

SCARICA IL PROGRAMMA